Guidati dalla ParolaI domenica di Quaresima A
26.02.23 | ore 11.00
Prima domenica di Quaresima A
Diretta da Herz-Jesu-Kloster in Freiburg (DE)
La Domenica delle Tentazioni di Cristo, prima Domenica di Quaresima, segna la prima tappa del cammino di conversione pasquale.
Essa parte dal nostro deserto, dal quale si alza accorato il grido della nostra preghiera: “Sì, le mie iniquità io le riconosco, il mio peccato mi sta sempre dinanzi.” [Sal 51 (50),5]. Il Padre ascolta questo grido e come risposta invia suo Figlio. Gesù nuovo Adamo, all’inizio del suo ministero sceglie di vivere e attraversare il deserto, sperimentando anche tutte le tentazioni che ivi si presentano (Vangelo) affinchè la sua obbedienza al Padre riscatti la disobbedienza del primo Adamo (II lettura). Per causa sua dal primordiale giardino della comunione piena con Dio l’umanità si ritrovà nel deserto della prova; ora per mezzo di Gesù il deserto diventa esodo, destinato ad essere quel giardino dove lui sarà seppellito e dal quale risorgerà, distruggendo il potere del peccato e della morte. Da quel deserto cambiato in giardino Dio e l’umanità nuova potranno camminare e vivere insieme.
La comunità e ogni fedele sono chiamati a nutrirsi di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio (cf. Mt 4,4). Il nutrimento della Parola ci fa gustare l’Eucaristia, con la fragranza della vita fraterna e della carità operosa. (Dal Sussidio CEI, quaresima 2023)
Preghiera dei fedeli
- Signore, guarda con amore la tua Chiesa, perché sappia trovare la forza di resistere alle sollecitazioni del successo, del potere e scelga la strada dell’umiltà, per meglio servire i bisogni delle comunità, noi ti preghiamo
- Signore, fa’ che l’uomo che vive questa terra, non pensi solo a produrre, a consumare, accumulare, a far carriera. Signore fa’ che noi impariamo ad avere fame e sete di te, noi ti preghiamo
- Signore Dio, insegnaci la fede che non si nutre di miracoli, ma di pazienza, di attesa, di coraggio. Dacci la fiducia per capire che la strada della fede passa anche attraverso i tuoi silenzi, noi ti preghiamo
- Signore, per le persone, che sono morte o ferite nei terremoti in Turchia e in Siria; per tutti coloro che devono ricostruire le loro vite e le loro case.Noi ti preghiamo.
- Signore, per i popoli della Nuova Zelanda, del Brasile in Madagascar e ovunque nel Sud, dove tempeste, inondazioni e frane mettono tutto a rischio. Noi ti preghiamo.
- Signore, un anno di guerra, un anno di distruzioni, di dolori e di morti è appena trascorso e ancora non si vede la fine! Signore, fa’ che prevalga il negoziato e il buon senso affinché il popolo Ucraìno possa risollevarsi e tornare a vivere in pace e libertà, noi ti preghiamo
Preghiera per la comunione spirituale
Gesù, Signor mio e Dio mio,
io credo che tu sei veramente presente nel santissimo Sacramento,
che dall’altare guardi i tuoi figli
Poiché tu mi ami così come sono e sai quanto desidero incontrarti,
vieni nel mio cuore e io ti custodirò.
Resta in me, perché io ti amo, io spero in te,
il tuo silenzio trasformi la mia anima. Amen
(Renza Resca)
Preghiera dopo la comunione
Gesù, hai scelto di essere un uomo, proverai la fame e la sete,
sperimenterai la fatica e la stanchezza,
ma tu hai scelto di obbedire al Padre tuo
ed è solo a Lui che affidi la tua vita…
e allora…
In cammino con il Cristo, popolo mio,
scegliete anzitutto l’adorazione verso il Padre,
cui eleverete un’infinita gratitudine
per il suo amore interamente offerto.
Scegliete misericordia
nei vostri occhi e sulle vostre labbra
affinché il rispetto e la dolcezza
già si abbraccino qui sulla terra.
Scegliete la povertà
nel cuore e nelle mani
perché la fraterna condivisione
sia il pane quotidiano
che spezzate con il vostro prossimo.
Scegliete il Vangelo
e spalancategli le porte delle vostre case
ed esso seminerà in voi la sua messe
per la gioia del mondo.
E così, popolo mio, andrete incontro al Cristo
verso la realizzazione del vostro essere
nella misura senza confini
che il Padre vostro ha scelto per voi!