Lectio divina online

Lectio divina Avvento 2023


La lectio divina è una forma antica e allo stesso tempo moderna di leggere la Bibbia. Sia nella Chiesa antica come nel monachesimo medievale si prestava molta attenzione alla lettura della Sacra Scrittura. In tempi recenti si sono moltiplicati gruppi di approfondimento della Bibbia. La pandemia ha introdotto una nuova possibilità di leggere il testo biblico utilizzando la diretta streaming e le piattaforme di comunicazione online (ad esempio zoom).

Questi sono i passi che caratterizzano la lectio divina:

  1. Lettura del testo. Si tratta di ascoltare con la testa e il cuore il passo biblico come se fosse la prima volta.
  2. Spiegazione del testo: attraverso l’aiuto di qualcuno con le mani più in pasta, si cerca di comprendere meglio la struttura e il messaggio del testo. Che cosa dice il testo in sè?
  3. Silenzio davanti a Dio. Questa è una tappa più personale, dove interiorizzo ciò che ho letto, sentito, capito: che cosa dice il testo a me oggi, ora, in questa mia situazione? In questa fase, entro in colloquio con Dio che parla nell’intimo del mio cuore
  4. Condivisione. Condivido con altri ciò che la Parola della Bibbia ha detto a me, alla mia situazione. Quale messaggio, cambiamento mi spinge a fare personalmente, e quale cambiamento sono invitato a stimolare nell’ambiente in cui vivo e con le persone con cui vivo?

La lectio divina online si svolgerà in Avvento, ogni mercoledi e avrà come tema le prime letture delle domeniche di avvento B. La lectio divina verrà trasmessa su youtube dove puoi inserire i tuoi commenti e le tue riflessioni; puoi partecipare attivamente anche via zoom.
La lectio divina dura circa 1 ora

Guidano p. Sergio Rotasperti, Augusto Fumagalli, sr. Eleonora Matarasso