Messa V domenica di Pasqua (10.05.2020)V domenica di pasqua A

ore 10,30 Santa Messa da Herz-Jesu-Kloster


 

Ore 10,00: LODI MATTUTINE

 

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio

e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre

nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

 

Canto: Sfolgora il sole di Pasqua (Francesco Buttazzo)

 

Sfolgora il sole di Pasqua,

Risuona il cielo di canti,

Esulta di gioia la terra:

Il Signore è risorto da morte.

Dagli abissi del nulla

Cristo Gesù, il Signore,

Vittorioso ritorna

Con i santi padri di un tempo.

 

Alleluia! Alleluia!

Alleluia! Alleluia!

 

O Gesù, re immortale,

Unisci alla tua vittoria

Anche noi, tuoi discepoli,

Nel battesimo un giorno rinati.

Irradia sulla tua Chiesa,

Pegno d’amore e di pace,

La luce della tua Pasqua,

La certezza d’averti fra noi.

 

Alleluia! Alleluia!

Alleluia! Alleluia!

 

1 ant. Chi ha sete, venga: avrà in dono l’acqua della vita, alleluia

SALMO 62, 2-9   L’anima assetata del Signore

 

O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco, * di te ha sete l’anima mia,

a te anela la mia carne, * come terra deserta, arida, senz’acqua.

 

Così nel santuario ti ho cercato, * per contemplare la tua potenza e la tua gloria.

Poiché la tua grazia vale più della vita, * le mie labbra diranno la tua lode.

Così ti benedirò finché io viva, * nel tuo nome alzerò le mie mani.

Mi sazierò come a lauto convito, * e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.

 

Nel mio giaciglio di te mi ricordo, * e penso a te nelle veglie notturne,

tu sei stato il mio aiuto; * esulto di gioia all’ombra delle tue ali.

 

A te si stringe * l’anima mia. La forza della tua destra * mi sostiene.

 

Gloria al Padre e al Figlio, * e allo Spirito Santo. 

Come era nel principio e ora e sempre *  nei secoli dei secoli. Amen.

 

1^ Antifona: Chi ha sete, venga: avrà in dono l’acqua della vita, alleluia

 

2^ Antifona: Adoriamo il Signore: egli ha fatto l’universo,  il mare e le sorgenti delle acque, alleluia.

 

CANTICO Dn 3, 57-88.56   Ogni creatura lodi il Signore

 

Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

Benedite, angeli del Signore, il Signore, *

benedite, cieli, il Signore.

Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, *

benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.

Benedite, sole e luna, il Signore, *

benedite, stelle del cielo, il Signore.

 Benedite, piogge e rugiade, il Signore. *

benedite, o venti tutti, il Signore.

Benedite, fuoco e calore, il Signore, *

benedite, freddo e caldo, il Signore.

 Benedite, rugiada e brina, il Signore, *

benedite, gelo e freddo, il Signore.

Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *

benedite, notti e giorni, il Signore.

Benedite, luce e tenebre, il Signore, *

benedite, folgori e nubi, il Signore.

Benedica la terra il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, monti e colline, il Signore, *

benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore.

Benedite, sorgenti, il Signore, *

benedite, mari e fiumi, il Signore

 Benedite, mostri marini

e quanto si muove nell’acqua, il Signore, *

benedite, uccelli tutti dell’aria, il Signore.

Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il Signore, *

benedite, figli dell’uomo, il Signore

 Benedica Israele il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *

benedite, o servi del Signore, il Signore.

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *

benedite, pii e umili di cuore, il Signore.

Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

 Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *

lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.

Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *

degno di lode e di gloria nei secoli.

 

2^ Antifona: Adoriamo il Signore: egli ha fatto l’universo,  il mare e le sorgenti delle acque, alleluia.

 

Musica: Frisina Canto dell’Agnello 

 

ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA.

RIT.ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA.

 

Celebrerò il Signore, perché è buono;

Perché eterna è la sua misericordia;

Mia forza e mio canto è il Signore,

Egli è stato la mia salvezza. RIT.

 

Questo è il giorno che ha fatto il Signore:

Rallegriamoci ed esultiamo.

Dona, Signore, la tua salvezza,

Dona, Signore, la tua vittoria. RIT.

 

Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio;

Veri e giusti sono i suoi giudizi.

Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi,

Voi che lo temete, piccoli e grandi. RIT.

 

Ha preso possesso del suo regno il Signore,

Il nostro Dio l’Onnipotente.

Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo a lui gloria.

Sono giunte le nozze dell’Agnello,

La sua sposa è pronta. RIT.

 

Sia gloria al Padre, sia gloria al Figlio

E allo Spirito Santo,

Com’era nel principio, ora e sempre

E nei secoli dei secoli. Amen.


RESPONSORIO BREVE

 I discepoli videro il Signore,  * alleluia, alleluia.

I discepoli videro il Signore, alleluia, alleluia.


E furono pieni di gioiaAlleluia, alleluia.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

I discepoli videro il Signore, alleluia, alleluia.

 

Lettura breve

 Dio ha risuscitato Gesù al terzo giorno e volle che apparisse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. E ci ha ordinato di annunziare al popolo e di attestare che egli è il giudice dei vivi e dei morti costituito da Dio. Tutti i profeti gli rendono questa testimonianza: chiunque crede in lui ottiene la remissione dei peccati per mezzo del suo nome.

 

 

Ant. al Ben Disse Gesù: Chi ha visto me, ha visto il Padre, alleluia.

Benedictus Dominus Deus Quia visitavit Et redemit Populum suum (Taize)

 

INVOCAZIONE

 

Affidiamo al Signore le nostre attese. Lui, via che conduce alla vera vita, Lui che rivela il senso che abita le cose.

Tu, Gesù, sei l’unica via di accesso al Padre. La tua vita, le tue parole, i tuoi gesti ci raccontano della sua casa ospitale: fa’ che siamo testimoni della grandezza del cuore di Dio.

Tu sei la via, Signore. Liberaci dalla magia vuota e spenta degli idoli: fa’ che, fissando lo splendore del tuo volto, ne siamo ogni giorno illuminati.

Tu sei la verità della vita, Signore. Noi ti affidiamo i nostri figli, i ragazzi e le ragazze della nostra comunità: il tuo Spirito ricordi loro le tue parole, susciti entusiasmo, ricchezza di doni, bellezza di vita.

Tu sei la verità, Signore. Ma noi non ti conosciamo: liberaci da ogni arroganza e fa’ di noi ricercatori instancabili del tuo volto.

Viviamo, Signore, giorni di smarrimento per la durezza della vita: noi ci affidiamo con fiducia alla tua Parola che promette vita.

 

Al Padre presentiamo ogni nostra lode e supplica nella preghiera che ci è stata consegnata nel Battesimo:.

PADRE NOSTRO

 

ORAZIONE

Benedici, o Padre, ciascuno di noi e le nostre famiglie:

non venga mai meno la fiducia in te di fronte alle prove della vita,

allo scoraggiamento, alla tentazione della tiepidezza.

Ricolmaci di gioia

anche di fronte all’afflizione e alle difficoltà che incontriamo.

Dona a tutti noi di essere sempre pietre vive

costruite come edificio spirituale,

fondato unicamente su Gesù Cristo,

tuo Figlio e nostro fratello,

pietra d’angolo, scelta e preziosa,

il testimone fedele, il primogenito dei morti,

Colui che non delude.

 

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male, e ci conduca alla vita eterna.

Amen.

 

Ore 10.30 Celebrazione della Messa

 

Messa della domenica

 

 Canto di inizio:  Yesu Azali awa (Congo) (Gesù è con noi)

 

Gloria a Dio (coro Spinetta Marengo, Alessandria)

Prima Lettura (Augusto Fumagalli, Bergamo)

Salmo Responsoriale: (Marta, Roma)

Seconda Lettura (Francesca, Freiburg)

Alleluia (coro comunità italiana, Freiburg)

 

Professione di fede

Io credo in Dio, Padre Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra; e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi, il terzo giorno risuscitò da morte; salì al Cielo, siede alla destra di Dio Padre Onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa Chiesa Universale, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen

 

Preghiera dei fedeli

  1. Signore, la Chiesa sta cercando la VIA giusta per arrivare ai fratelli lontani che amano la VERITÀ: dona i mezzi necessari perché tutta la comunità abbia la VITA, noi ti preghiamo
  2. Signore Gesù, che ti sei offerto alla nostra oscurità come via e verità, aumenta la nostra Fede. Aiutaci a capire che essa non vuole essere una risposta al nostro bisogno di sicurezze effimere e di soluzioni facili, ma luce alla nostra incessante ricerca e coraggio di affidarci alla Tua persona e al Tuo insegnamento, nel quale si rivela il significato più autentico della nostra esistenza. Per questi Ti preghiamo,
  3. I sacerdoti, i diaconi, i catechisti e tutti quelli che spiegano il Vangelo hanno bisogno di luce e di speranza. Ti chiediamo di non far mancare loro il conforto del tuo Spirito, perché, mentre aiutano gli altri, sentano a loro volta l’aiuto che viene da te, noi ti preghiamo
  4. Anche tra di noi vi sono dei poveri, dei malati che questo particolare periodo rende ancora più evidente. Persone che vivono nella malinconia, nella solitudine e nel dolore. Tu che ci hai resi tuoi figli e vuoi che tutti siamo felici, rendici capaci di comprenderli e di aiutarli, noi ti preghiamo
  5. Il mese di maggio è dedicato a Maria, la Mamma di tutte le mamme…gliele affidiamo perché abbiano la stessa umiltà, tenerezza, delicatezza nel guidare i propri figli sulla via di Gesù, preghiamo
  6. Per le 14 suore vincenziane che il Covid 19 ha portato via, rubandole all’affetto delle consorelle che avevano cura di loro. Ti affidiamo, o Signore, queste fedeli sorelle perché tu sei stato la loro Via, la loro Speranza e la Promessa di una vita nuova. Per te hanno speso la vita per i poveri e gli ultimi. Risvegliale nel tuo abbraccio, accoglile, amale e dona loro la tua pace e la tua gioia per tutta l’eternità, preghiamo

Dio Padre, non sei più il Dio lontano, ora conosciamo il tuo Volto, Gesù ce lo ha rivelato: insegnaci a riconoscerlo in ogni volto che incontriamo e ad accoglierlo con lo stesso amore con cui tu accogli noi, donandoci il tuo Spirito. A te gloria e onore nei secoli dei secoli. Amen

 

Canto di offertorio: Yeova elohim

Santo (coro comunita Freiburg)

Shalom

 

Preghiera Noi la tua dimora (Renza Resca)

 

Anche oggi,  Padre Santo,

abbiamo ascoltato la Parola del tuo Figlio.

La nostra messa, la messa della nostra vita

inizia non appena finisce la celebrazione…

Tocca a noi ora realizzarla

e siamo noi o Padre,

ognuno di noi, la tua dimora,

quella del tuo Figlio e dello Spirito Santo.

Aiutaci ad accoglierti dentro di noi

per permetterti di trasformare la nostra vita.

 

Tu sei, Cristo, la via per giungere al Padre.

Mandaci  il tuo Santo Spirito,

perché ci insegni e ci aiuti a mettere i nostri piedi sulle tue orme,

perché senza di Te non possiamo fare nulla!

 

Anche noi, se accogliamo il Padre, il Figlio e lo Spirito dentro di noi,

siamo la verità.

Non,  “abbiamo”,  ma siamo la verità,

la tua verità che si dimostra solo nell’amore.

Aiutaci Signore, non ad imporre la verità

ma ad essere dalla verità abbracciati,

a diventare veri cristiani,

per abbracciare i nostri fratelli.

 

La nostra vita umana è trasformata

dalla  presenza del Padre, del Figlio e dello Spirito dentro di noi

che ci aiutano a fare parte della tua famiglia

per fare di tutti gli uomini la famiglia di Dio.

Amen

 

Telemann, Concerto in D maggiore – II Tempo – Allegro Organo e Tromba (Brano eseguito da Franco Capiluppi alla tromba e Alessandro Meneghello all’organo presso la chiesa di Governolo (MN) sulle rive del fiume Mincio)

Canto Finale: Benedizione frate Leo