Servire con semplicità di cuoreXXXI Domenica del Tempo Ordinario - A
05.11.23 | ore 11.00
Messa in diretta streaming da Herz-Jesu-Kloster in Freiburg (Germania)
Preghiera dei fedeli
- Per la tua Chiesa perché sia coerente al messaggio evangelico e pratichi veramente ciò che insegna, noi ti preghiamo
- Signore, anche in ciascuno di noi c’è nascosto quel fariseo che ogni tanto accusa, giudica, tradendo proprio quella Legge che si vorrebbe far rispettare. Dacci delicatezza, umanità, comprensione e tanta carità, noi ti preghiamo
- Per tutti coloro che soffrono in Medio Oriente, per tutti coloro che stanno aiutando le persone in loco, per tutti coloro che stanno cercando di liberare gli ostaggi in modo pacifico.
- Per tutti coloro che stanno lavorando per evitare un’escalation di violenza, per tutti coloro che si impegnano per la riconciliazione anche in ogni parte del mondo.
- Per i nostri cari familiari, amici e compagni di vita che ci hanno preceduto nel cammino verso Dio e che avranno sempre un posto nei nostri cuori. preghiamo
Preghiera per la comunione spirituale
Gesù, Signor mio e Dio mio,
io credo che tu sei veramente presente nel santissimo Sacramento,
che dall’altare guardi i tuoi figli
Poiché tu mi ami così come sono e sai quanto desidero incontrarti,
vieni nel mio cuore e io ti custodirò.
Resta in me, perché io ti amo, io spero in te,
il tuo silenzio trasformi la mia anima. Amen
(Renza Resca)
Preghiera dopo la comunione
C’è un veleno pericoloso, Gesù,
che si insinua anche all’interno del cristianesimo:
è la voglia insana di esibirsi per ottenere ammirazione,
è il bisogno di ottenere privilegi,
titoli onorifici, ruoli importanti,
è l’intento, più o meno scoperto,
di far carriera, di contare, di esercitare un qualche potere.
Per te, Gesù, è ben altro
quello che qualifica i tuoi discepoli:
è lo spirito di servizio che, lungi dal cercare riconoscimenti,
si esprime accettando le mansioni
da cui tutti si tengono alla larga.
È l’atteggiamento di chi preferisce
il catino, la brocca e il grembiule
agli abiti costosi caratteristici
di ogni piccola o grande corte
e appannaggio dei potenti di turno.
C’è un solo Maestro, un solo Padre
e una sola guida degna di questo nome.
A noi piuttosto la gioia
di scoprirci e di vivere da figli,
di trattarci come veri fratelli,
di comportarci da autentici discepoli.
(Roberto Laurita)