#PrayForHumanity (11.06.2020)Rosario internazionale in streaming
ore 21, con la partecipazione di suor Lucia dal caritas baby hospital di Betlemme
Giovedi 11 giugno, ore 21
Guidano
Jelena (Medjugorie), Daniela (Calgary, Canada), Eliana (Betlemme), Beatrice (Freiburg, Germania), Cecile (Padova), Paola , Donatella , Germana Loretta, Raffaella (Pesaro)
Ospite
suor Lucia Corradin dal Caritas Baby Hospital (Betlemme)
Testi
Canto: Adoro te, Signore (RnS)
Sei qui davanti a me, o mio Signore, sei in questa brezza che ristora il cuore,
Roveto che mai si consumerà,
presenza che riempie l’anima.
Adoro Te, fonte della Vita,
adoro Te, Trinità infinità.
I miei calzari leverò su questo santo suolo,
Alla presenza Tua mi prostrerò.
Sei qui davanti a me, o mio Signore,
nella Tua grazia trovo la mia gioia.
Io lodo, ringrazio e prego perché
il mondo ritorni a vivere in Te.
Adoro Te, fonte della Vita,
adoro Te, Trinità infinità.
I miei calzari leverò su questo santo suolo,
Alla presenza Tua mi prostrerò.
Adoro Te, fonte della Vita,
adoro Te, Trinità infinità.
I miei calzari leverò su questo santo suolo,
Alla presenza Tua mi prostrerò, mio Signor.
Primo mistero: Contempliamo Il mistero della nascita e infanzia di Gesù
10 Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: 11 oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. 12 Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia”. (Lc 2,10-12)
21 Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: “Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. (Lc 10,21-22)
Preghiamo per ciascuno di noi, perché il nostro cuore sia sempre una dimora degna di ospitare la presenza del Signore.
Secondo Mistero: Contempliamo il mistero della vita nascosta di Gesù a Nazareth
49 Gesù rispose ai suoi genitori: “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. 50 Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.
51 Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. (Lc 2,49-52)
Preghiamo tutte le famiglie del mondo, affinché possano imitare la Famiglia di Nazareth; per le coppie perché crescano nell’amore reciproco; per i genitori perché sappiano affrontare con coraggio e fede le difficoltà che incontrano; per tutti i figli della terra perché crescano in un ambiente ricco di amore, di fiducia, di conoscenza di Te che sei L’Emanuele, il Dio con noi.
Molimo za sve obitelji svijeta, da mogu slijediti obitelj iz Nazareta, za sve bračne parove, da rastu u uzajamnoj ljubavi, za roditelje da se hrabro i uz vjeru suočavaju sa svim poteškoćama na njihovom putu, za svu djecu svijeta, da rastu u okruženju bogatom ljubavlju, povjerenjem i spoznajom Tebe koji si Emanuel, Bog s nama.
Terzo Mistero : Contempliamo il mistero di Gesù pane di vita eterna
53 Gesù disse loro: “In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. 54 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. 55 Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. 56 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. 57 Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. (Gv 6, 53-57)
Per tutti i cristiani, appartenenti a diverse confessioni, perché nel dialogo ecumenico possano essere segno di unità e pane spezzato per la vita del mondo.
For Christians of all denominations, so that in the Ecumenical Dialogue, they can be a sign of unity and broken bread for the life of the world.
Quarto Mistero : Contempliamo il mistero del cuore di Gesù trafitto dalla lancia
31 Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato -, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. 32 Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. 33 Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. 35 Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. Questo infatti avvenne perché si compisse la Scrittura: Non gli sarà spezzato alcun osso. E un altro passo della Scrittura dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto. (Gv 19, 31-37)
Per tutti coloro che a causa di malattia o violenza fisica e psicologica soffrono nel corpo e nello spirito: preghiamo perché il Signore, con la sua vicinanza amorevole, conceda loro forza, consolazione e guarigione.
من اجل جميع الذين يعانون في الجسد والروح بسبب المرض أو العنف الجسدي والنفسي: دعونا نصلي لكي يمنحهم الرب ، بقربه المحب ، القوة والعزاء والشفاء
Quinto Mistero : Contempliamo il cuore di Gesù nella risurrezione
19 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: “Pace a voi!”. 20 Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21 Gesù disse loro di nuovo: “Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi”. 22 Detto questo, soffiò e disse loro: “Ricevete lo Spirito Santo. 23 A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati”.
24 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli dicevano gli altri discepoli: “Abbiamo visto il Signore!”. Ma egli disse loro: “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo”.
26 Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: “Pace a voi!”. 27 Poi disse a Tommaso: “Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!”. 28 Gli rispose Tommaso: “Mio Signore e mio Dio!”. 29 Gesù gli disse: “Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!”. (Gv 20,19-28)
Preghiamo per tutti gli uomini e donne appartenenti ad altre religioni, per quanti sono in ricerca del senso della vita, o vivono nel dubbio, perché lo Spirito Santo invada, prenda dimora in loro e apra cammini nuovi.
Prions pour tous les hommes et les femmes appartenant à d’autres religions, pour ceux qui sont à la recherche du sens de la vie, ou qui vivent dans le doute, pour que le Saint-Esprit envahisse, s’installe en eux et ouvre de nouvelles voies.
Testimonianza e di suor Lucia
Canto: Salve Regina
Salve Regina, Madre di misericordia
vita dolcezza speranza nostra salve
Salve Regina. (bis)
A te ricorriamo esuli figli di Eva
a te sospiriamo
piangenti in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra
volgi a noi gli occhi tuoi
mostraci dopo questo esilio
il frutto del tuo seno Gesù
Salve Regina,
Madre di Misericordia
o Clemente, o Pia, o dolce Vergine Maria.
Salve Regina.
Salve Regina. Salve. Salve