Messa a Schopfheim (XXIX domenica TOB)XXIX domenica del tempo ordinario B
20.10.24 | ore 16.00
Chiesa san Bernardo, Schopfheim
Preghiera dei fedeli
- Per la Chiesa e per il nostro Papa Francesco: perché continui a portare ad ogni uomo la Parola che libera, illumina, apre alla speranza e alla consolazione, noi ti preghiamo
- Signore, essere servi significa essere attenti agli altri, accorgersi delle loro necessità, gioire con chi è felice, condividere ed alleviare difficoltà e sofferenze. Fa’ che cerchiamo intorno a noi ogni occasione di bene a imitazione del nostro maestro Gesù, noi ti preghiamo
- Per i missionari: continua a chiamare dei fratelli pronti a condividere la povertà, la malattia, le difficoltà di altri fratelli che in tutto il mondo hanno fame di te, noi ti preghiamo
- Per la nostra comunità : perché comprenda la grande responsabilità di farsi carico gli uni degli altri superando ogni barriera di razza, di cultura, di religione, per costruire una sola famiglia umana, noi ti preghiamo
Preghiera per la comunione spirituale
Gesù, Signor mio e Dio mio,
io credo che tu sei veramente presente nel santissimo Sacramento,
che dall’altare guardi i tuoi figli
Poiché tu mi ami così come sono e sai quanto desidero incontrarti,
vieni nel mio cuore e io ti custodirò.
Resta in me, perché io ti amo, io spero in te,
il tuo silenzio trasformi la mia anima. Amen
(Renza Resca)
Preghiera dopo la comunione
Desiderano avere un posto accanto a te, Gesù,
uno alla tua destra e uno alla tua sinistra.
Sognano un ruolo importante
nel mondo nuovo di cui parli.
L’indignazione degli altri dimostra
che anch’essi pensano alla stessa cosa,
al potere di cui disporranno,
ai privilegi di cui godranno.
In fondo, Gesù, è questa la logica di questo mondo:
i governanti delle nazioni le dominano
e i capi le opprimono.
Ma tu lo affermi in modo netto:
fra i tuoi non può essere così.
A un sistema fondato sul potere
tu opponi un mondo che si basa
sul servizio e sulla fraternità.
Ai tuoi occhi la vera grandezza
non consiste nel comandare
ma nel mettersi a servizio.
Ed è la scelta che farai tu, Gesù,
la scelta di soffrire e morire
pur di strapparci alle forze del male,
pur di donarci una vita nuova.
(Roberto Laurita)