Messa a Todtnau (XXXI domenica TOB)
XXXI Tempo ordinario B, 03.11.2024
Messa in italiano, ore 17
Todtnau, chiesa s. Giovanni Battista
Preghiera dei fedeli
- Signore, oggi tu inviti la Chiesa ad amare con “tutto il suo cuore e con tutta la sua forza”: rendila testimone credibile al cuore di tutti gli uomini, preghiamo
- Per i responsabili della politica e del mondo del lavoro: perché ricerchino sempre il bene comune e si sforzino di instaurare nella società un vero clima di giustizia, di sicurezza e di pace, noi ti preghiamo
- L’amore per Dio e per il prossimo sono come le due facce di un’unica medaglia. Signore, aiuta tutti i cristiani a sentirsi profondamente amati e perdonati da te così che possano riversare il tuo amore sugli altri e con la loro fedeltà anticipare in questo mondo il tuo regno di pace, noi ti preghiamo
- Per tutti noi qui presenti: perché partecipando ogni domenica all’Eucaristia, con l’aiuto dello Spirito Santo, apriamo mente e cuore all’ascolto della tua Parola per poter avere attenzione, premura, delicatezza, accoglienza per farci carico dei fratelli e delle sorelle che ci metti accanto, noi ti preghiamo
- E con il nostro Papa, imploriamo la pace per tutti i paesi in guerra, per le popolazioni che hanno subito le terribili alluvioni in Spagna a Valencia chiediamo aiuto e sostegno, preghiera costante perché non perdano fiducia e speranza, preghiamo
Preghiera dopo la comunione
La domanda che ti ha raggiunto quel giorno
aveva fatto scorrere già molti fiumi di parole
e tuttavia era tremendamente importante,
perché obbligava ad andare all’essenziale.
Oggi come ieri, Gesù,
non ci mancano leggi, prescrizioni, comandamenti.
Ma che cosa conta veramente?…
Tu attingi alle Sacre Scritture e tiri fuori…
la risposta giusta, l’indicazione attesa.
No, non è questione di codici, di articoli e di commi,
è una questione di amore.
Un amore totale per Dio,
un Dio amato con tutte le proprie forze,
non con i rimasugli della propria giornata,
con gli avanzi delle energie,
ma con tutto il cuore e con tutta la mente.
Un amore per il prossimo
che viene trattato come uno
che ha la nostra stessa dignità,
i nostri stessi bisogni e desideri,
le nostre stesse attese e i nostri stessi diritti.
Ecco la tua risposta, Gesù:
franca e libera, schietta e sicura.
Se abbiamo capito qualcosa di te e del Padre tuo,
delle tue parole e dei tuoi gesti,
la nostra non può essere
che la stessa reazione dello scriba.
Hai ragione tu, Gesù,
questa è la risposta autentica all’amore
che ci ha raggiunto e che si è donato senza misura,
fino in fondo.
(Roberto Laurita)