Ripartire dopo la pandemiaPianificare un nuovo anno

Piccolo resoconto del incontro avvenuto domenica pomeriggio 23 ottobre.


Nel pomeriggio di Domenica 23 ottobre si è svolto presso Herz-Jesu-Kloster di Freiburg un importante appuntamento per la comunità italiana di Freiburg.  L’adorazione eucaristica ha dato il calcio di inizio al  pomeriggio.

L’incontro vero e proprio è iniziato con uno sguardo sul passato. Si è fatto un confronto su ciò che esisteva prima della pandemia in rapporto a cosa invece oggi è rimasto o è nato di nuovo. La pandemia è stata uno spartiacque e uno stimolo a rivedere alcune forme e attività portate avanti finora.

Un aspetto completamente nuovo nato dalla pandemia è stato l’utilizzo dei mezzi di comunicazione, attraverso online e streming. E abbiamo investito molto in questi anni.

Ci si è interrogati sulla presenza degli italiani e la loro partecipazione e coinvolgimento nella attività. La ripartenza è difficile e procede a piccoli passi, lentamente, ma procede.

La messa domenicale rimane un punto fermo dell’essere comunità cristiana. Grazie allo streaming, si è aperto un servizio anche per chi è lontano e non sempre può essere fisicamente presente la domenica. Sempre più importanza acquista il gruppo di animazione liturgica (coro, lettori, gruppo tecnico)

Continuano le proposte spirituale come, ad esempio, il gruppo di preghiera Cenacolo. Online continua PrayForHumanity la preghiera mensile per l’umanità, con la recita del rosario internazionale.

Le END (Equipe Notre Dame) proseguono il percorso di coppia. Quest’anno si sono inserite tre nuove coppie.

In avvento proporremo nuovamente la lectio divina. Ma con un format diverso. Sarà fatta al giovedi sera in presenza e al contempo online.  Approfondiremo le prime letture delle domeniche di avvento (il profeta Isaia). Si svolgerà in chiesa e al contempo sarà possibile partecipare online da casa. Le persone da casa potranno anche interagire e presentare preghiere e riflessioni che verrano lette durante la lectio. Una lectio speciale ai piedi del Maestro…perchè uniamo la lettura e ascolto della parola di Dio con l’adorazione eucarista.

Da gennaio inizia online un corso di formazione biblica, che prende spunto dalla settimana biblica ecumenica. Il tema è “sognare la chiesa”. Sarà un approfondimento sugli atti degli apostoli. Chi vuole potrà partecipare attivamente in zoom. Gli incontri saranno trasmessi in streaming su youtube.

In quaresima è prevista una giornata di ritiro spirituale.

Sono previsti due incontri di festa: Gli auguri di Buon Natale (domenica 19.12), e l’inizio dell’estate.

Accanto a questo si è dato un resoconto del processo di riconoscimento della comunità. Si è ancora nella fase di interlocuzione tra la diocesi, il superiore provinciale dei dehoniani, il Kloster, il delegato nazionale della missioni cattoliche italiane. Siamo finora soddisfatti dei passi compiuti.

Probabilmente assumeremo la cura pastorale non solo di Freiburg ma di una area più vasta che copre la zona sud di Freiburg fino ai confini della Svizzera. Ma su questo stiamo ancora dialogando.