Lodi e Messa Ascensione del Signore (24.05.2020)Ascensione del Signore - A

Lodi (ore 10) e Messa (ore 10,30) da Herz-Jesu-Kloster - Freiburg (DE) in streaming


ore 10 Lodi Mattutine

O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
.

1) Canto: Sfolgora il sole di Pasqua (Francesco Buttazzo)

Sfolgora il sole di Pasqua,
Risuona il cielo di canti,
Esulta di gioia la terra:
Il Signore è risorto da morte.
Dagli abissi del nulla
Cristo Gesù, il Signore,
Vittorioso ritorna
Con i santi padri di un tempo.

Alleluia! Alleluia!
Alleluia! Alleluia!

O Gesù, re immortale,
Unisci alla tua vittoria
Anche noi, tuoi discepoli,
Nel battesimo un giorno rinati.
Irradia sulla tua Chiesa,
Pegno d’amore e di pace,
La luce della tua Pasqua,
La certezza d’averti fra noi.

Alleluia! Alleluia!
Alleluia! Alleluia

1 ant. Ti videro le acque, o Dio:
nel mare hai guidato il tuo popolo, alleluia.

SALMO 76    Dio rinnova i prodigi del suo amore

La mia voce sale a Dio e grido aiuto; *
la mia voce sale a Dio, finché mi ascolti.

Nel giorno dell’angoscia io cerco il Signore, †
tutta la notte la mia mano è tesa
e non si stanca; *
io rifiuto ogni conforto
.

Mi ricordo di Dio e gemo, *
medito e viene meno il mio spirito.
Tu trattieni dal sonno i miei occhi, *
sono turbato e senza parole.

Ripenso ai giorni passati, *
ricordo gli anni lontani.
Un canto nella notte mi ritorna nel cuore: *
rifletto e il mio spirito si va interrogando.

Forse Dio ci respingerà per sempre, *
non sarà più benevolo con noi?
È forse cessato per sempre il suo amore, *
è finita la sua promessa per sempre?

Può Dio aver dimenticato la misericordia, *
aver chiuso nell’ira il suo cuore?
E ho detto: «Questo è il mio tormento: *
è mutata la destra dell’Altissimo».

Ricordo le gesta del Signore, *
ricordo le tue meraviglie di un tempo.
Mi vado ripetendo le tue opere, *
considero tutte le tue gesta
.

O Dio, santa è la tua via; *
quale dio è grande come il nostro Dio?
Tu sei il Dio che opera meraviglie, *
manifesti la tua forza fra le genti.

È il tuo braccio che ha salvato il tuo popolo, *
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.

Ti videro le acque, Dio, †
ti videro e ne furono sconvolte; *
sussultarono anche gli abissi.

Le nubi rovesciarono acqua, †
scoppiò il tuono nel cielo; *
le tue saette guizzarono.

Il fragore dei tuoi tuoni nel turbine, †
i tuoi fulmini rischiararono il mondo, *
la terra tremò e fu scossa.

Sul mare passava la tua via, †
i tuoi sentieri sulle grandi acque *
e le tue orme rimasero invisibili
.

Guidasti come gregge il tuo popolo *
per mano di Mosè e di Aronne.

Gloria al Padre…

1 ant. Ti videro le acque, o Dio:
nel mare hai guidato il tuo popolo, alleluia.

2 ant. Il Signore fa morire e fa vivere, alleluia.

CANTICO 1 Sam 2, 1-10 La gioia e la speranza degli umili è in Dio

Il mio cuore esulta nel Signore, *
la mia fronte s’innalza, grazie al mio Dio.

Si apre la mia bocca contro i miei nemici, *
perché io godo del beneficio che mi hai concesso.

Non c’è santo come il Signore, *
non c’è rocca come il nostro Dio.

Non moltiplicate i discorsi superbi, †
dalla vostra bocca non esca arroganza; *
perché il Signore è il Dio che sa tutto
e le sue opere sono rette.

L’arco dei forti s’è spezzato, *
ma i deboli sono rivestiti di vigore.

I sazi sono andati a giornata per un pane, *
mentre gli affamati han cessato di faticare.
La sterile ha partorito sette volte *
e la ricca di figli è sfiorita.

Il Signore fa morire e fa vivere, *
scendere agli inferi e risalire.
Il Signore rende povero e arricchisce, *
abbassa ed esalta.

Solleva dalla polvere il misero, *
innalza il povero dalle immondizie,
per farli sedere con i capi del popolo, *
e assegnare loro un seggio di gloria.

Perché al Signore appartengono i cardini della terra *
e su di essi fa poggiare il mondo.

Sui passi dei giusti egli veglia, †
ma gli empi svaniscono nelle tenebre. *
Certo non prevarrà l’uomo malgrado la sua forza.

Dal Signore saranno abbattuti i suoi avversari! *
L’Altissimo tuonerà dal cielo.

Il Signore giudicherà gli estremi confini della terra; †
al suo re darà la forza *
ed eleverà la potenza del suo Messia
.

Gloria al Padre…

2 ant. Il Signore fa morire e fa vivere, alleluia.

2) Cantate al Signore, Alleluia (Marco Frisina)

RIT. CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,
BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA.
CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,
CON INNI DI LODE, ALLELUIA.

Cantate al Signore un canto nuovo,
da tutta la terra cantate a lui,
benedite per sempre il suo nome,
narrate alle genti la sua gloria. RIT.

Dio regna glorioso sulla terra,
terribile e degno di ogni lode,
date a lui la gloria del suo nome,
prostratevi alla sua maestà. RIT.

Gioiscano i cieli e la terra
davanti al Signore che viene,
egli giudica il mondo con giustizia
e con verità tutte le genti..

LETTURA BREVE (1 Cor 15, 54-57)

Quando questo corpo corruttibile si sarà vestito d’incorruttibilità e questo corpo mortale d’immortalità, si compirà la parola della Scrittura: La morte è stata ingoiata per la vittoria (Is 25, 8). Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione? (Os 13, 14). Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge. Siano rese grazie a Dio che ci dà la vittoria per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo!

 

RESPONSORIO BREVE

Dio dà la vittoria ai suoi santi,*  alleluia, alleluia.
Dio dà la vittoria ai suoi santi, alleluia, alleluia.
Per Gesù Cristo, risorto dai morti.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Dio dà la vittoria ai suoi santi, alleluia, alleluia.

Ant. al Ben.  Molte cose ho ancora da dirvi:
non potete comprenderle ora;
quando verrà lo Spirito,
vi insegnerà tutta la verità, alleluia.

3) Benedictus Dominus Deus Quia visitavit Et redemit Populum suum (Taize)

 

INVOCAZIONI

Il Signore Gesù, risuscitato dai morti, è apparso agli apostoli con i segni della sua gloria. Nel suo nome preghiamo Dio nostro Padre:

   Illumina il tuo popolo, Signore, con la gloria del tuo Figlio.

Padre santo, che ci hai chiamati dalle tenebre alla luce, accogli la nostra lode,
e donaci oggi l’esperienza del tuo amore.
Sostieni con il tuo Spirito chi si sforza di costruire un mondo più umano,
 fa’ che la giustizia e la pace regnino su tutta la terra.
Donaci il desiderio vivo di servirti nei fratellii
e di trasformare il mondo intero in offerta a te gradita.
Illumina con la tua presenza l’inizio di questo giorno,
fa’ che tutto il nostro tempo sia scandito dalla tua lode.

Padre nostro.

ORAZIONE

Esaudisci i nostri desideri, Signore: come ora celebriamo nel mistero la risurrezione del tuo Figlio, così possiamo rallegrarci nell’assemblea dei santi quando verrà nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.  Amen.

ore 10,30 Messa Ascensione

Canto di inizio: Sii esaltato Signore (Rns)

Sii esaltato, Signore, nell’alto dei ciel lode a Te, Signor!
Sii esaltato, per sempre innalzato il tuo santo nom.

Tu sei il Signor, per sempre regnerai
la terra e il ciel gioiscano nel Tuo nome
sii esaltato, Signore, Tu sei nostro Re!

Perdoa-me! (Fábio Lima, Comunidade Católica Shalom, Brasile)

Senhor, que Te deixaste ferir
Do Teu sangue vem a Paz!
Aqui estou, perdoa-me!

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison

Oh Cristo, elevado na Cruz
És Amigo do pecador!
Aqui estou, perdoa-me!

Christe eleison. Christe eleison
Christe eleison

Senhor, da morte, Vencedor
Verdadeiro filho de Deus!
Aqui estou, perdoa-me!

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison

Prima Lettura (Orietta, Freiburg)
Dagli Atti degli Apostoli

Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo. Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere l’adempimento della promessa del Padre, «quella – disse – che voi avete udito da me: Giovanni battezzò con acqua, voi invece, tra non molti giorni, sarete battezzati in Spirito Santo». Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: «Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?». Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, ma riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai confini della terra». Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand’ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo». Parola di Dio

Salmo Responsoriale – Hava naghila/Rallegriamoci (tradizione popolare ebraica)

הבה נגילה Hava naghila Rallegriamoci
הבה נגילה ונשמחה Hava naghila ve nis’mecha Rallegriamoci e siamo felici
(ripetere due volte)
הבה נרננה Hava neranenah Cantiamo
הבה נרננה Hava neranenah Cantiamo
הבה נרננה ונשמחה Hava neranenah ve nis’mecha Cantiamo e siamo felici
(ripetere due volte)
!עורו, עורו אחים Uru, uru achim! Svegliatevi, svegliatevi fratelli!
עורו אחים בלב שמח Uru achim b’lev sameach Svegliatevi fratelli col cuore felice
(ripetere quattro volte)
!עורו אחים, עורו אחים Uru achim, uru achim! Svegliatevi fratelli, svegliatevi fratelli!
בלב שמח B’lev sameach Col cuore felice

Seconda Lettura (Antonietta, Genova)
Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni

Fratelli, il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda conoscenza di lui; illumini gli occhi del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi, che crediamo, secondo l’efficacia della sua forza e del suo vigore. Egli la manifestò in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli, al di sopra di ogni Principato e Potenza, al di sopra di ogni Forza e Dominazione e di ogni nome che viene nominato non solo nel tempo presente ma anche in quello futuro. Tutto infatti egli ha messo sotto i suoi piedi e lo ha dato alla Chiesa come capo su tutte le cose: essa è il corpo di lui, la pienezza di colui che è il perfetto compimento di tutte le cose. Parola di Dio

Alleluia, alleluia. (coro Freiburg)

Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore.
Ecco, io sono con voi tutti i giorni,
fino alla fine del mondo. (Mt 28,19a.20b)
Alleluia.

Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». Parola del Signore

Preghiera dei Fedeli

Signore, aiuta tutta la Chiesa a realizzare la presenza di Cristo, a manifestarla, a renderla efficace, preghiamo

Spirito del Signore, degli apostoli, uomini paurosi, che scappano nel momento della prova, tu hai fatto dei testimoni fedeli; aiuta anche noi ad essere testimoni del tuo amore e della tua gioia, preghiamo

Signore, per la forza della nostra comunione con te, alla quale anche oggi ci hai chiamati, il Tuo Spirito agisca nel profondo del cuore di ciascuno di noi, come lievito. Non stancarti di richiamarci alla libertà e alla speranza tutte le volte che ci allontaniamo dagli insegnamenti che ci hai donato sul Monte delle Beatitudini e ci aggrappiamo ai nostri beni materiali e alle nostre sicurezze mondane. Aiutaci ad affidarci alla Tua forza creatrice e ad essere testimoni credibili della Tua Parola per una nuova convivenza solidale. Ti preghiamo

Signore Gesù, sei salito al Cielo, ma non sei lontano da noi: fa’ che con il nostro stile di vita, attraverso le nostre parole e le nostre azioni, lasciamo trasparire il volto di Dio, preghiamo

Signore, “non possiamo fermarci a guardare il Cielo”: fa’ che il nostro sguardo sia rivolto alla nostra terra, al nostro paese, per vedere le miserie, le ingiustizie, le povertà e mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù, preghiamo

Signore, con la tua Ascensione, ci hai preceduti nella dimora eterna: fa’ che dove ora sei tu, possiamo essere anche noi e partecipare della stessa gioia, preghiamo

Proprio oggi,  ricorre il 41esimo anniversario di matrimonio di due amici carissimi (Gigino e Marisella), che non vediamo da tre mesi per via di questa pandemia, ma ai quali vogliamo assicurare un’amicizia ancora più forte. Li ricordiamo al Signore che li ama da sempre, perché li accompagni, renda forte la loro unione  e la loro preziosa testimonianza dia gioia alla nostra comunità, preghiamo

Canto di offertorio: Jesus Christ, Bread of Life (Taize)

Jesus Christ, Bread of Life,
Those who come to you will not hunger.
Jesus Christ, Risen Lord,
Those who trust in you will not thirst.

Santo messicano: (Coro Altre Note)

Canto di comunione: Mia Gioia sei (RnS)

Mia gioia sei, speranza che riempie i cuori rivolti verso te
Io canterò che hai vinto la tristezza in me.
Ti adorerò, ti loderò, davanti a te, mio Signor, danzerò
Nell’amore del Padre per sempre io dimorerò.

Mia roccia sei, fortezza che rinfranca i cuori rivolti verso te.
Proclamerò la fedeltà del tuo amor.
Ti adorerò, ti loderò, davanti a te, mio Signor, danzerò
Nell’amore del Padre per sempre io dimorerò.

Mia luce sei parola che consoli i cuori rivolti verso te.
Annuncerò che sei la vita e la verità.
Ti adorerò, ti loderò, davanti a te mio Signore danzerò.
Nell’amore del Padre per sempre dimorerò, per sempre dimorerò.

Ringraziamento dopo la Comunione

Il compito che mi hai affidato, Signore, è immenso
e proprio non so come hai fatto a fidarti di me.
Non sono che una goccia nel vasto mare.
Tu sai, però, che anche una goccia
abbassa e innalza il livello di tutto il mare.
Fa’ che ogni giorno viva questa missione,
così da evangelizzare il mondo che è la mia famiglia,
la mia scuola, il luogo del mio lavoro,
la strada del mio quartiere, il povero che mi avvicina,
lo sconosciuto che mi interroga,
il profugo che cerca accoglienza.
Ogni persona è tutto il mondo
e tutto il mondo da evangelizzare è ogni persona.
Il tuo Spirito ci sostiene costantemente
e tu rimani al nostro fianco
per rincuorarci e donarci speranza.
Lo sappiamo: non è facile portare la tua parola,
fare appello alla conversione,
chiedere di vivere e decidere secondo una logica di amore,
ma proprio in questo modo
ogni creatura dovrà scegliere
se affidarti o no la propria vita.
AMEN

Canto finale: The Lord of the Dance (tradizione irlandese)

I danced in the morning
When the world was begun,
And I danced in the moon
And the stars and the sun,
And I came down from heaven
And I danced on the earth,
At Bethlehem
I had my birth.

Dance, then, wherever you may be,
I am the Lord of the Dance, said he,
And I’ll lead you all, wherever you may be,
And I’ll lead you all in the Dance, said he

I danced for the scribe
And the pharisee,
But they would not dance
And they wouldn’t follow me.
I danced for the fishermen,
For James and John
They came with me
And the Dance went on.

Dance, then, wherever you may be,
I am the Lord of the Dance, said he,
And I’ll lead you all, wherever you may be,
And I’ll lead you all in the Dance, said he

I danced on the Sabbath
And I cured the lame;
The holy people
Said it was a shame.
They…